El fascismo de los antifascistas

El fascismo de los antifascistas

  • Downloads:4762
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2022-01-12 03:40:57
  • Update Date:2025-09-24
  • Status:finish
  • Author:Pier Paolo Pasolini
  • ISBN:8418807180
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

La reflexión sobre el fascismo y su evolución histórica recorre toda la obra de Pasolini: este volumen recoge algunos de sus textos más significativos escritos sobre el tema entre septiembre de 1962 y febrero de 1975。 En ellos Pasolini advierte contra una nueva forma de fascismo, más sutil e insidiosa, entendida «como normalidad, como codificación del trasfondo brutalmente egoísta de una sociedad»。 Es el sistema de consumo, que desde los años sesenta se encarga de la homologación cultural de todos los países: un poder sin rostro, sin camisa negra y sin fez, pero capaz de moldear vidas y conciencias。 Más de cuarenta años después, estas intervenciones mantienen intacta su fuerza crítica, lo que nos permite captar algunos de los rasgos más profundos del mundo actual。

Download

Reviews

Aitirir

Pasolini reflexiona sobre el fascismo y lo asocia a la nueva sociedad de consumo。Reflexiones interesantes y de actualidad

Mirko

Da far leggere a tutti gli "anticonformisti" Da far leggere a tutti gli "anticonformisti" 。。。more

Francesco

Non c’è niente da fare o dire: Pasolini rimane sempre una garanzia di pensiero indipendente, libero, lucido e, soprattutto, inossidabile。 È stato bello rileggere questi estratti da Scritti corsari。

Emilio Berra

- L'imperante conformismo -"Il successo è, per una vita morale e sentimentale, qualcosa di orrendo, e basta" 。Questo libro, breve e molto interessante, raccoglie testi di saggistica, la gran parte dei quali è tratta da "Scritti corsari" 。Pasolini analizza con lucidità ed acutezza l'affermarsi della predominante mentalità edonistico-consumistica, frutto della 'imposizione' del 'pensiero unico' : "il modello culturale offerto (。。。) è unico"; si tratta "del più repressivo totalitarismo" portatore - L'imperante conformismo -"Il successo è, per una vita morale e sentimentale, qualcosa di orrendo, e basta" 。Questo libro, breve e molto interessante, raccoglie testi di saggistica, la gran parte dei quali è tratta da "Scritti corsari" 。Pasolini analizza con lucidità ed acutezza l'affermarsi della predominante mentalità edonistico-consumistica, frutto della 'imposizione' del 'pensiero unico' : "il modello culturale offerto (。。。) è unico"; si tratta "del più repressivo totalitarismo" portatore di omologazione diffusa all'edonismo consumistico, oggi la sola ideologia che da noi s'impone come forma implicita di 'dittatura' e insieme come mentalità di massa。 Per questo si può parlare appunto di "totalitarismo"。Il fascismo, qual è stato quello storico, ormai è da considerare 'arcaico'; sarebbe irrealizzabile。 Essere antifascisti in relazione a quel fascismo appare pertanto superato, storicamente superato。 Il totalitarismo che s'impone oggi è invece subdolo, la sua esca è il piacere, quindi assai diffusivo in stati profondi della società deprivata di strumenti valoriali e critici per difendersi, illusa perfino di scegliere e gustare 'la libertà' : "nessun uomo ha mai dovuto essere tanto (。。。) conformista come il consumatore" 。"L'Italia sta marcendo di un benessere che è egoismo, stupidità, incultura, pettegolezzo (。。。), conformismo" 。Considerazioni espresse mezzo secolo fa e oltre。 Oggi, pur senza indulgere in generalizzazioni, paiono attualissime。 。。。more

Norbert

Alcuni ragionamenti li trovo illuminanti。 Molto altro, per me, risente dei quasi 50 anni passati da quando gli articoli son stati scritti

sara

a tratti interessante peró molte cose venivano date per scontate secondo me。 forse peró sono solo ignorante e non conosco certi avvenimenti storici

heidola

raccolta di articoli , interviste, riferimenti a poesie firmate Pasolini sul concetto di fascismo e antifascismo。 Da tenere in libreria。

Alessandro Gallucci

Da leggere。 Attuale。

Sara Minervini

Libricino che si legge in un paio d'ore (e pure pieno di pause) ma che strappa il velo dagli occhi, puntando dritto a dimostrare cosa sia il vero fascismo, fuori dalla archeologica retorica del ventennio, e cosa sia il vero antifascismo, che esiste, appunto un fascismo storico, archeologico e un fascismo sistemico che non è finito il 25 aprile 1945 e nemmeno il 2 giugno del 1946。 Dovrei forse coniugare i verbi al passato, gli scritti qui raccolti risalgono al 1974, ma la lucidità e la lungimiran Libricino che si legge in un paio d'ore (e pure pieno di pause) ma che strappa il velo dagli occhi, puntando dritto a dimostrare cosa sia il vero fascismo, fuori dalla archeologica retorica del ventennio, e cosa sia il vero antifascismo, che esiste, appunto un fascismo storico, archeologico e un fascismo sistemico che non è finito il 25 aprile 1945 e nemmeno il 2 giugno del 1946。 Dovrei forse coniugare i verbi al passato, gli scritti qui raccolti risalgono al 1974, ma la lucidità e la lungimiranza di Pasolini travalica il tempo。 Era attuale allora。 Lo è nel 2020。 Lo sarà tra altri cinquant'anni。 。。。more

Annuccia76

E' una raccolta di articoli in cui lo scrittore fotografa l'Italia post-fascista: un'Italia che fatica ad essere democratica nonostante le dichiarazioni di facciata e le dichiarate intenzioni。 L'autore esprime con lucida chiarezza quella che è la realtà in cui vive e mette in guardia per il futuro, cito testualmente <>。 Profetico? E' una raccolta di articoli in cui lo scrittore fotografa l'Italia post-fascista: un'Italia che fatica ad essere democratica nonostante le dichiarazioni di facciata e le dichiarate intenzioni。 L'autore esprime con lucida chiarezza quella che è la realtà in cui vive e mette in guardia per il futuro, cito testualmente <>。 Profetico? 。。。more

Sara_AM

Un libricino tanto piccolo quando prezioso。 Con una straordinaria limpidezza Pasolini espone le proprie posizioni sul fascismo nascente dalla società dei consumi che tocca il suo apice negli anni '70。 Uno scrittore che unisce la propria cultura letteraria alle esposizioni critiche che assume nei confronti della politica e della società di quegli anni。 Estremamente contenta di essermi avvicinata a Pasolini con questo testo dopo aver apprezzato il film "Comizi d'amore"。 Un libricino tanto piccolo quando prezioso。 Con una straordinaria limpidezza Pasolini espone le proprie posizioni sul fascismo nascente dalla società dei consumi che tocca il suo apice negli anni '70。 Uno scrittore che unisce la propria cultura letteraria alle esposizioni critiche che assume nei confronti della politica e della società di quegli anni。 Estremamente contenta di essermi avvicinata a Pasolini con questo testo dopo aver apprezzato il film "Comizi d'amore"。 。。。more

Valeria

Libricino di 94 pagine dove sono raccolti alcune interviste e articoli che Pasolini ha rilasciato tra il 1974-1975。Lo scrittore parla di una nuova forma di fascismo lontano da quello tradizionale che è la società dei consumi che ha provocato un omologazione sociale e portato l’Italia all’egoismo, stupidità, incultura, pettegolezzo, moralismo e conformismo。Una lettura che consiglio se vi interessa l’argomento di cui potete essere d’accordo o in disaccordo (io stessa condivido alcune cose e altre Libricino di 94 pagine dove sono raccolti alcune interviste e articoli che Pasolini ha rilasciato tra il 1974-1975。Lo scrittore parla di una nuova forma di fascismo lontano da quello tradizionale che è la società dei consumi che ha provocato un omologazione sociale e portato l’Italia all’egoismo, stupidità, incultura, pettegolezzo, moralismo e conformismo。Una lettura che consiglio se vi interessa l’argomento di cui potete essere d’accordo o in disaccordo (io stessa condivido alcune cose e altre le ritengo estremiste) però vi regala molti spunti di riflessione。Ho adorato l’articolo sul fenomeno Pannella e il pensiero sui nuovi fascisti che non vanno visti come il Male della società ma vanno aiutati attraverso il dialogo e il confronto。 。。。more

Michele Palmia

Qualcuno mi consiglia un libro che mi aiuti a comprendere il contesto storico del quale scrive Pasolini? Lo capisco superficialmente, ma mi mancano moltissimi riferimenti ad eventi e persone delle quali si parla estesamente negli articoli。

Sara

Mi aspettavo qualcosa di molto diverso da questa piccola raccolta di articoli e interviste, ma devo fare mea culpa perché in quarta di copertina era scritto chiaramente che si riferiva ad una critica alla società consumistica, fascista e subdola proprio perché, secondo l'autore, alla base ha l'omologazione forzata。 Penso che Pasolini avesse uno sguardo molto preciso e acuto sulla sua epoca e sulle novità che hanno investito l’Italia dagli anni ’60 in poi, mutandola profondamente。 Ne sapeva scorg Mi aspettavo qualcosa di molto diverso da questa piccola raccolta di articoli e interviste, ma devo fare mea culpa perché in quarta di copertina era scritto chiaramente che si riferiva ad una critica alla società consumistica, fascista e subdola proprio perché, secondo l'autore, alla base ha l'omologazione forzata。 Penso che Pasolini avesse uno sguardo molto preciso e acuto sulla sua epoca e sulle novità che hanno investito l’Italia dagli anni ’60 in poi, mutandola profondamente。 Ne sapeva scorgere i pericoli e da essi metteva in guardia, estremizzando volutamente。 Un libro che ho apprezzato molto e che nella sua brevità fa riflettere perché la società di oggi ha alla base proprio quel decennio analizzato da Pasolini; non puoi quindi evitare di chiederti quanto avesse visto lontano, se e in che misura quelle paure si siano concretizzate。Bella in particolare l'analisi del film “Fascista” di Naldini e la riposta a Calvino。 Di quest'ultima cito una parte: a Calvino che scrive “I giovani fascisti di oggi non li conosco e spero di non aver occasione di conoscerli”, lui ribatte “1) certamente non avrai mai tale occasione, anche perché se nello scompartimento di un treno, [。。。], tu dovessi incontrare dei giovani fascisti non li riconosceresti; (allude al fatto che ormai sono omologati a tutti gli altri giovani e non portano più la camicia nera) 2) augurarsi di non incontrare mai dei giovani fascisti è una bestemmia, perché, al contrario , noi dovremmo fare di tutto per individuarli e per incontrarli。 Essi non sono i fatali predestinati rappresentanti del Male: non sono nati per essere fascisti。” 。。。more

Veronica Dell'Aera

"La democrazia che gli antifascisti democristiani opponevano alla dittatura fascista era spudoratamente formale [。。。] In tale universo i valori che contavano erano gli stessi che per il fascismo: la Chiesa, la patria, la famiglia, l'obbedienza, la disciplina, l'ordine, il risparmio, la moralità" "La democrazia che gli antifascisti democristiani opponevano alla dittatura fascista era spudoratamente formale [。。。] In tale universo i valori che contavano erano gli stessi che per il fascismo: la Chiesa, la patria, la famiglia, l'obbedienza, la disciplina, l'ordine, il risparmio, la moralità" 。。。more

Vallentina Ossitocina

I found it short-sighted and oxymoronically classist。

Kovalsky

Il libro che tutti dovrebbero avere sul comodino

Anais Piccoli

Vorrei fare un esperimento sociale, e prendere alcuni paragrafi di questi articoli (togliendo naturalmente i passaggi con nomi e date) per farli leggere a dei liceali, e sfidarli ad indovinare quando sono stati scritti - sia perché l'idea che la storia si ripeta in modo così palese è spaventosa, e tutti dovremmo rendercene conto, sia perché uno dei miei più sinceri desideri è che Pasolini diventi un autore obbligatorio per la formazione di ogni cittadino decente。 Vorrei fare un esperimento sociale, e prendere alcuni paragrafi di questi articoli (togliendo naturalmente i passaggi con nomi e date) per farli leggere a dei liceali, e sfidarli ad indovinare quando sono stati scritti - sia perché l'idea che la storia si ripeta in modo così palese è spaventosa, e tutti dovremmo rendercene conto, sia perché uno dei miei più sinceri desideri è che Pasolini diventi un autore obbligatorio per la formazione di ogni cittadino decente。 。。。more

Elisa

omologazione culturale, mutazione antropologica, scomparsa delle lucciole [这个比喻真的很招黑]。 18年出这个是蹭热度吧……但是这样把主题相近的文章收集起来确实有助于理解。离婚法公投和Pannella两篇特别好看。

Giulia Galbarini

Ma, naturalmente, per capire i cambiamenti della gente, bisogna amarla。 (PPP)

GONZA

L'incredibile attualità di Pasolini, il fatto che ogni suo libro, anche se vecchio di anni sembri scritto per l'oggi, non lascia ben sperare。。。 L'incredibile attualità di Pasolini, il fatto che ogni suo libro, anche se vecchio di anni sembri scritto per l'oggi, non lascia ben sperare。。。 。。。more

beesp

Che cos’è un intellettuale? Un individuo che sia in grado di leggere il suo presente, senza dover ricorrere a schematizzazioni semplicistiche。 Non so se abbiamo o se avremo mai di nuovo voci chiare, oneste e limpide come quella di Pasolini, so solo che “Il fascismo degli antifascisti” e gli articoli che raccoglie sopravvive nel 2019 a darci una stilettata nel cuore, per il fallimento di questa società e per il modo in cui quarant’anni fa Pasolini riusciva a identificarci il nuovo fascismo e a di Che cos’è un intellettuale? Un individuo che sia in grado di leggere il suo presente, senza dover ricorrere a schematizzazioni semplicistiche。 Non so se abbiamo o se avremo mai di nuovo voci chiare, oneste e limpide come quella di Pasolini, so solo che “Il fascismo degli antifascisti” e gli articoli che raccoglie sopravvive nel 2019 a darci una stilettata nel cuore, per il fallimento di questa società e per il modo in cui quarant’anni fa Pasolini riusciva a identificarci il nuovo fascismo e a dirci che inevitabilmente sarebbe nato dalla società capitalista e consumistica。 。。。more

Lorenza

Essere laici, liberali, non significa nulla, quando manca quella forza morale che riesca a vincere la tentazione di essere partecipi a un mondo che apparentemente funziona, con le sue leggi allettanti e crudeli。 Non occorre essere forti per affrontare il fascismo nelle sue forme pazzesche e ridicole: occorre essere fortissimi per affrontare il fascismo come normalità, come codificazione, direi allegra, mondana, socialmente eletta, del fondo brutalmente egoista di una società。

Andrea F J De Pace

Un’analisi feroce dell’Italia post Ventennio, agli albori del decadimento sociale e politico che ha portato la nostra società all’attuale vuoto politico di violento conformismo。 Profetico